
MERITI DI ESSERE UN EROE!
Immagina una terra ai confine del mondo. Coperta per il 75% di ghiaccio e per il restante 25% da terra e roccia. L’ultimo baluardo di umanità, prima di accedere al Polo Nord. Solo poco più di 2500 persone per oltre 3800 orsi polari disposti su un territorio di 61mila kilometri quadrati.
BENVENUTI ALLE ISOLE SVALBARD.
BENVENUTI AI CONFINI DEL MONDO!
Il nostro viaggio inizierà a Longyerbyen, la capitale dell’arcipelago delle Isole Svalbard e punto di partenza della nostra crociera d’eplorazione nella parte occidentale dell’arcipelago a bordo del nostro veliero di inizio Novecento S/V Linden.
Un’esperienza unica che ti porterà a bordo di un veliero del XX secolo sulle orme dei primi esploratori polari come Amundsen o il Duca degli Abruzzi.
CONSIDERAZIONI SULLA SICUREZZA:
Il viaggio prevede diversiE discese a terra durante l'intero viaggio, alcuni dei quali (di lunghezza compresa tra 500 ma 6 km) possono essere effettuati con pendenze relativamente gestibili. Potremo incontrare ghiaccio, neve, fango o altro. Le temperature possono variare di diversi gradi tra 1°C e 12°C. Si consiglia quindi un abbigliamento adeguato. Il programma è soggetto a modifiche in base alle condizioni meteorologiche e del ghiaccio.
Durante gli sbarchi le nostre guide artiche trasporteranno tutta l'attrezzatura necessaria per la sicurezza e soccorso contro gli orsi polari. Siete quindi invitati a seguire molto attentamente le indicazioni delle guide.
ITINERARIO PRELIMINARE
Questa mappa rappresenta solo un'indicazione della navigazione che intendiamo percorrere. La vera vela dipenderà da diversi fattori come il tempo, le condizioni del ghiaccio e la fauna selvatica.
CONOSCI LE NOSTRE GUIDE PER QUESTO VIAGGIO
FILIPPO MAGGI
“Vengo da un piccolo paese del centro Italia immerso nei boschi dell'Appennino, al confine tra le regioni Lazio e Abruzzo. Nella mia vita la montagna e la natura hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. Pertanto, una volta terminato il liceo ho deciso di unire le mie passioni e frequentare la facoltà di Scienze Geologiche presso l'Università La Sapienza di Roma. I miei studi e la mia passione per le rocce e la montagna mi hanno portato al mondo della fotografia, iniziando così il mio percorso di fotografo ritraendo paesaggi di montagna e alpinisti in azione”
DAVID CAMMORANESI
“La Norvegia è stata la mia vocazione, permettendomi di perseguire pienamente la mia passione per la fotografia paesaggistica e naturalistica, qualcosa che ho faticato a fare come volevo in Italia. Provengo dall'Italia centrale, dove sono cresciuto all'ombra degli Appennini, ho scoperto la fotografia come il mio modo di esprimere la mia connessione con la natura dopo aver completato gli studi universitari. Dopo più di otto anni trascorsi a fotografare, lavorare e insegnare fotografia, ho deciso di cercare nuove sfide e un luogo dove avrei potuto vivere veramente la mia passione. La Norvegia è diventata la risposta. Essere una guida e trascorrere la maggior parte del mio tempo all'aria aperta è una benedizione per un appassionato di fotografia come me”.
MATTEO MOURGLIA
“Sono nato in un piccolo paese immerso tra le valli alpine italiane, dove fin da bambino ho sviluppato un profondo amore per la natura e le sue meraviglie. Cresciuto tra montagne maestose e laghi cristallini, ho coltivato un'innata passione per la fotografia, con la quale cerco di catturare la bellezza del mondo che mi circonda. Nel 2019, la voglia di esplorare nuovi orizzonti mi ha portato in Norvegia, dove ho intrapreso quello che considero il lavoro dei miei sogni: la caccia all’aurora boreale. Tra le lunghe notti artiche e paesaggi mozzafiato, accompagno i visitatori alla scoperta di questo spettacolo celestiale, condividendo con loro la mia passione e conoscenza. La mia vita è un perfetto equilibrio tra avventura e profondo rispetto per la natura”.
CRISTIAN COSTA
"Sono nato nel mezzo del decennio più bello di tutti, gli anni Ottanta, probabilmente in un piovoso mercoledì pomeriggio di marzo, in una cittadina vicino Milano, in Italia. La passione per la fotografia inizia nell'estate del primo anno di liceo, mostrandomi il mondo intorno a me sotto una luce diversa. Dall'estate 2008 inizio a dedicarmi alle Regioni Artiche dove ho sentito fino dal primo momento, una fortissima connessione . Dal 2012 sono guida artica e ho accompagnato gruppi alle Svalbard, Groenlandia, Canada, Islanda, Norvegia e Isole Faroe e attualmente vivo a Tromsø (Norvegia) da dove posso viaggiare in tutte queste regioni”
DIFFICOLTÀ: Medium
DURATA: 9 giorni - 8 notti
PERIODO: da Giugno a Luglio 2025
ETÀ MINIMA: 14 anni
LINGUA DEL VIAGGIO: Italiano
COSTO: a partire da 76.600,- kr
IL TOUR INCLUDE:
Navigazione a bordo del veliero equipaggiato di ogni comfort, sauna e hot tub sul ponte esterno (gratuita);
Discese giornaliere a terra con Zodiac, in accordo con le guide e comandante;
6 notti a bordo in cabina interna doppia con bagno privato;
Colazione, pranzo e cena a bordo con acqua, te e caffè gratis e sempre a disposizione durante la navigazione;
Nr. 1 notte in 3***s hotel (o superiore) in camera doppia con colazione prima della navigazione;
r. 1 notte in 3***s hotel (o superiore) in camera doppia con colazione e cena di tre portate post-tour;
Trasferimenti e visite come da programma;
Equipaggiamento di ricerca, sicurezza e soccorso;
Guide e fotografi in lingua italiana FRAMTours per tutta la durata del viaggio;
Noleggio di bastoni da passeggio, giubbini salvataggio durante le discese;
NOTA:
Tutte le attività pianificate dipendono dal meteo e dalle condizioni del mare. Le escursioni e le attività sono soggette a modifiche per qualsiasi motivo indipendenti dalla volontà di FRAMTours. Le guide possono negare lo sbarco a terra del passeggero, qualora non soddisfi tutti i requisiti per eseguire l’attività a terra;
SU RICHIESTA:
Pernottamento in cabina singola (prezzo su richiesta);
Pacchetti di pre o post estensione;
IL TOUR NON INCLUDE:
Voli internazionali per Longyearbyen
Tasse aeroportuali;
Alcuni pasti;
Bevande (soft-drinks e alcoliche);
Fotografie professionali del tour;
Assicurazione viaggio (obbligatoria);
Mance e facchinaggio;
Tutto ciò non espressamente indicato alla voce “il tour include”






































VUOI MAGGIORI INFO?
Richiedi tutte le informazioni di viaggio (programma completo incluso) compilando il form qui accanto, oppure contattaci via mail o telefono
info@framtours.net
+47 986 46 074 (anche WhatsApp)